Nel 1978 tre amici entrano per la prima volta nello stabile che una volta era un teatro, poi caduto in disuso e successivamente trasformato in una palestra

Parte così l'avventura artistica di quel nucleo che si trasformerà nel Gruppo G.I.A.D. (direttore artistico Giuseppe Magagnini) e che vedrà la trasformazione della palestra nuovamente in teatro. Una sala moderna e raccolta, posta strategicamente ad una distanza accettabile dalla Capitale (circa 50 minuti), vicinissima a Viterbo (meno di 20 minuti), nel cuore dei Monti Cimini.

Il Teatro Bianconi di Carbognano negli anni ha progressivamente ampliato la propria proposta artistica, inizialmente guardando al territorio, poi - attraverso una curata politica di "osservazione" e collaborazioni - riuscendo a mettere in scena la stessa qualità offerta dalle sale romane, ad un costo nettamente inferiore.

Informazioni tecniche sulla sala
Posti: 154
Larghezza boccascena: 6,10 m
Profondità palco: 6,90 m
Altezza massima scene: 4,00 m
Tensione: 380 volts
Potenza disponibile: 20 Kwatt
Carico e scarico: adiacenze palcoscenico